Al servizio degli inquilini
Come sindacato autonomo degli inquilini, ci impegniamo a difendere i diritti e gli interessi dei nostri membri. Offriamo consulenza legale, assistenza nella risoluzione di dispute con i proprietari e negoziazione di contratti equi. Inoltre, promuoviamo la solidarietà tra gli inquilini e lavoriamo per migliorare le condizioni di vita nelle comunità residenziali. Il nostro impegno è creare un’abitazione dignitosa per tutti, dove gli inquilini si sentano al sicuro e rispettati.

Contratto di locazione?
Non correre rischi!
La FEDER.CASA è la scelta ideale per garantire la sicurezza e la conformità dei tuoi contratti di locazione, evitando possibili problemi fiscali. Grazie all’autorizzazione ottenuta dal D.M. 16 gennaio 2018, possiamo certificare i canoni di locazione dopo un’attenta verifica, assicurandoti l’accesso alle agevolazioni fiscali previste dalla legge. Affidati a noi per una gestione professionale e tranquilla delle tue locazioni.
CEDOLARE SECCA AL 10% o 21%
CERTIFICAZIONE DEL CANONE
IMU RIDOTTA DEL 25%
La FEDER.CASA si propone i seguenti scopi
Difesa e affermazione degli interessi economici, morali, giuridici, sia collettivi che individuali, di tutti gli inquilini, assegnatari, concessionari, affittuari, pensionati, utenti del bene casa e dei loro familiari.
Tutela degli iscritti in sede sindacale e nelle controversie giudiziali o stragiudiziali.
Promozione dei diritti degli inquilini, degli assegnatari, concessionari, affittuari e utenti del bene casa.
Rappresentatività degli inquilini nei rapporti con i proprietari degli immobili, nonché i poteri dello Stato.
Assistenza e promozione dell’accesso alla proprietà per gli inquilini, per gli assegnatari, concessionari ed affittuari.
Adesione ad organizzazioni che, nei principi di libertà ed autonomia, operano a livello nazionale, comunitario, o internazionale.
Difesa e tutela dei diritti degli inquilini, degli assegnatari, concessionari ed affittuari, divenuti piccoli proprietari dopo l’acquisto dell’abitazione.
SENZA FINI DI LUCRO
Ultime notizie



Contributo per morosità incolpevole, di che cosa si tratta?Nel 2023 è ancora possibile accedere al Fondo per morosità incolpevole, pensato per gli inquilini in condizioni di difficoltà economica residenti nei
La Federproprietà, l’Uppi, la Confappi, la Feder.Casa, la Confimpreseitalia, l’Unicolf, l’Italpmi e la Fesica-Confsal hanno rinnovato il CCNL applicato ai lavoratori addetti al funzionamento ed alle necessità della vita familiare,
Al via il nuovo Accordo territoriale sui canoni concordati valido per il Comune di Milano.Preso atto dell’impossibilità di un accordo unitario e del disinteresse per il tavolo Metropolitano dove sono
